la proposta nasce dai partecipanti al gruppo "il punto di incontro" di via Pisa (presso oratorio della parrocchia Resurrezione) L’orto botanico è un ambiente naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di piante categorizzate per scopi scientifici e per l'educazione dei visitatori.
supporters 8
Non idoneo

avatar Dario Rinco

Descrizione dettagliata

Sarebbe importante ampliare la conoscenza delle piante, erbe, fiori,ecc. strutturando un orto/giardino in un’area riservata nella media valle del Lambro, con un percorso naturalistico-culturale per la conoscenza e la conservazione del patrimonio arboreo autoctono e riservando un piccolo spazio a disposizione delle scuole.
L'Orto Botanico oggi è un luogo ideale per imparare a conoscere la natura, scoprendo uno spettacolo diverso in ogni stagione. L'Oasi verde sarà un giardino popolato da piante, erbe, fiori tutti da scoprire nel percorso botanico proposto. Che le piante siano importanti per le persone è evidente sotto molti aspetti. I fiori sono spesso al centro di occasioni gioiose, lo sono anche in caso di eventi tristi. L’importanza che le piante hanno sul benessere delle persone non ha confini demografici: il legame abbraccia differenti culture, gruppi etnici, occupazioni, età, scolarità, livello economico, luogo di residenza, paese di nascita.
Apprendere la conoscenza della natura. Apprendere l'uso di erbe medicinali come rimedio verso alcune malattie.

Questa proposta non ha ricevuto ne argomenti contro ne argomenti pro

Valutazione

La proposta è ritenuta non fattibile all'interno del bilancio partecipativo, poiché richiede una gestione apposita con scuole/associazioni. E' in fase di attuazione un progetto simile a quello proposto coordinato dal Servizio verde con associazioni cittadine nel Parco Media Valle del Lambro.