Sedia da semaforo
Questa proposta non ha ottenuto abbastanza supporti per poter proseguire nel percorso di valutazione e quindi poter essere ammessa al voto.
L'idea è quella di realizzare una sedia da attaccare al palo del semaforo per permettere alle persone anziane di trovare un punto di approdo dopo una lunga camminata. Non mancano in città oggetti di arredo urbano dove poter rilassare la mente ed il fisico, questa è un idea alternativa che permette di avere un punto di relax lungo le strade principali, all'altezza del semaforo.
La novità di questo singolare oggetto di design sta nello sfruttare un oggetto di arredo urbano, il semaforo, in maniera originale e creativa permettendo al cittadino di poter sostare in prossimità degli incroci.
supporters 3
Fuori graduatoria
Giovanni Maria Brioschi
- Budget Richiesto
- Min. budget:5000 €
- Max. budget:10000 €
Descrizione dettagliata
La sedia deve essere progettata tenendo conto dei criteri di ergonomicità e sostenibilità. In particolare deve essere progettata affinche resista ai possibili attacchi vandalici, quindi di materiale resistente agli urti. E' previsto un sistema di ancoraggio tra la sedia e il palo per sostenere il peso dell'utente.
Il contesto è quello della città di Sesto San Giovanni in particolare ma anche di tutte le città italiane. Questa idea innovativa di design/arredo urbano non è vincolata ad una realtà di quartiere ma si può estendere ad un contesto nazionale, di città in generale. Attaccandosi ad un palo del semaforo il contesto è universale.
Il beneficio o meglio il senso di questa sedia è quello di arricchire il panorama della città permettendo alle persona di una certa età di poter trovare riposo in prossimità degli attraversamenti pedonal. La sedia è pensata per persone con difficoltà motorie e persone di età avanzata.