Miglioriamo le porte della città
Nicoletta Pini e Nicolò D’Agostino
inserito da:- Budget Richiesto
- Min. budget:36000 €
- Max. budget:50000 €
Descrizione dettagliata
Il progetto consiste nella realizzazione di un percorso vita all’interno dell’area verde compresa tra via XXIV Maggio e via Cavallotti. Il percorso studiato prevede un equilibrato programma di attività motorie suddiviso in 6 postazioni attrezzate specificatamente per gli esercizi ludico - sportivi. Desideriamo con questo progetto rinnovare e mettere in sicurezza la pavimentazione della maggior parte di area possibile in relazione al budget stanziato. Vorremmo poter includere nel progetto l’abbellimento di viale Marelli attraverso il miglioramento delle siepi esistenti tra la fermata M1 Sesto Marelli e incrocio via Del Riccio/Marelli. Revisionare la viabilità della struttura sensi unici del rione Vittoria. A questo proposito si veda il Bando di selezione per progetti di rigenerazione urbana emesso dal Comune di Sesto.
L’area si trova alle porte di Sesto San Giovanni. E’ il primo giardino attrezzato che attualmente richiama pochi cittadini per via delle condizioni attuali. Nella zona ci sono diverse strutture che potrebbero beneficiare di una riqualificazione trovandosi uffici, scuole, la struttura riabilitativa di Cascina Novella. Viale Marelli è il prolungamento di viale Monza, abbellirlo è attualmente auspicabile.
Miglioramento della vivibilità e fruibilità del parco da parte di tutte le categorie di cittadini con enormi benefici alla città. Il maggiore e migliore utilizzo dell’area verde da parte del cittadino porta inevitabilmente a migliorare la sicurezza diminuendo e contrastando la microcriminalità localizzata. Abbellire quest’area della città è di importanza strategica trovandosi collocata alle porte di Sesto San Giovanni. Gli spazi verdi di viale Marelli favorirebbero inoltre anche gli esercizi commerciali della via.