Il progetto nasce dal gruppo Il punto di incontro di via Pisa (presso l'oratorio della Resurrezione). Piccolo museo del XX secolo con documenti e oggetti offerti dai cittadini.
Descrizione dettagliata
Potrebbe diventare una casa delle culture con informazioni parallele su storia e tradizioni di altre origini. La sezione di storia locale dovrebbe comprendere la fototeca e i documenti già di proprietà del Comune presso la biblioteca Cadioli.
I documenti su arti e mestieri potrebbero anche essere polo di attrazione per cittadini anziani che intendano mettere a disposizione di tutti le loro conoscenze prestandosi a raccontare e/o a dimostrare il lavoro praticato.
Conservazione attiva della memoria della città.
Questa proposta non ha ricevuto ne argomenti contro ne argomenti pro
Valutazione
La proposta è ritenuta non fattibile all'interno del bilancio partecipativo, poiché richiede una gestione apposita che si configura come servizio.